Caratteristiche
—
- Cantiere: Renaissance Yachts Marine
- Progetto: Bruce King
- Anno: 1983 / refit 2015
- Lunghezza: 27.43m
- Larghezza: 6.28
- Pescaggio: 3.1
- Motori: Cummins 315 hp
- Consumo di carburante: 20/30 l/h
- Velocità di crociera: 10 nodi
- Cabine: 4
- Ospiti: 8
- Equipaggio: 4
- Visibile: W. Med – Napoli, Sicilia, Costa Azzurra, Corsica, Sardegna, Spagna, Baleari
- Prezzo a partire da: 25.500€
- Prezzo a settimana bassa stagione: 25.500€
- Prezzo a settimana Alta stagione: 28.500€
- Bandiera: Maltese
- IVA: se dovuta
Whitefin
La storia del Whitefin è quella della ricerca della qualità e dell’estetica senza compromessi: una barca che può essere definita come un omaggio al culto della bellezza dello yachting di una volta.
Costruito dal cantiere Renaissance Yachts Marine nel 1983 a Camden, nel Maine (USA), Whitefin è uno Spirit of Tradition di 28 metri dalle linee classiche e, al contempo, dalle prestazioni veliche di uno yacht moderno.
Nel gennaio del 2015 Whitefin ha subito un completo refitting in linea con le più recenti tecnologie senza compromettere il layout originale sia in coperta che sottocoperta.
La barca è stata progettata dal designer californiano Bruce King, noto per le sue celebri regate oceaniche e i classici maxi yachts come il Signe (1990, costruito sempre dal cantiere Renaissance Yachts), Hetairos (1993), Alejandra (1993), Sophie (1994 – Renaissance Yachts), Antonisa (1999), Maria Cattiva (2002) e Sheherazade (2003).
Whitefin è una combinazione esemplare di agilità, leggerezza e eleganza. Una costruzione robusta ma leggera, in cui emerge la sua principale caratteristica: la velocità.
Realizzata in West System ovvero lamellare e resina epossidica che consente di ottenere un mix strutturale resistente, rigido e leggero.
Gli interni confermano l’intramontabile gusto classico, con arredamenti al massimo della qualità ed un’estetica molto elegante. Tutto è rifinito con legno massello, lavorato da esperti ebanisti. Un ampio salone luminoso, un pianoforte e la vasca idromassaggio nella cabina armatoriale. Nessun dettaglio è lasciato al caso.
Dotata di una chiglia dal design moderno e di un ampio piano velico, Whitefin ha vinto negli ultimi anni prestigiosi trofei nelle più riconosciute competizioni per barche d’epoca: Maxi Yacht Rolex Cup a Portocervo (Sardegna), Vele d’Epoca di Imperia, Trofeo Prada e Trofeo Panarai di Imperia e Les Voiles de Saint Tropez in Francia.
Sullo sloop sono presenti quattro cabine doppie per gli ospiti e due, sempre doppie, per l’equipaggio. Tutte le aree sono dotate di aria condizionata e climatizzatore.
L’equipaggio è composto da un team di quattro persone: il comandante, due marinai/steward e una chef professionista. Un team accuratamente selezionato per garantire una crociera il più gradevole possibile.
ATTREZZATURA AUDIO VISIVO E SERVIZI A BORDO
1 televisore LCD SMART 40” connesso al display multifunzionale della navigazione Raymarine per gli ospiti aggiornato sulla rotta e sulla navigazione. Connesso con l’hotspot di Internet a bordo.
1 stereo e proiettore collegato alla televisione tramite chiavetta USB per musica e file video, interfaccia Bluetooth per qualsiasi Smartphone & Tablet Apple e Android.
1 televisore Apple, per condividere file multimediali tra dispositivi Apple e Smart Tv
1 Gprs Router funzionante come punto hotspot per Internet a bordo
ATTREZZATURE ELETTRONICHE E NAUTICHE
2 bussole magnetiche White Star Riviera
1 bussola magnetica Danforth Costellation
1 radar Raymarine Radome RD418HD
1 GPS Raymarine (Gold Cartography)
1 GPS Furuno Navigator GP 36
1 ricetrasmittente AIS Raymarine AIS650
1 pilota automatico Raymarine Evolution EV400 Sail
1 SSB Furuno RB
1 VHF Cobra MR F80B
3 interfoni VHF
1 Wind station Raymarine i60
1 Speed Raymarine i50
1 Depht Raymarine i50
1 display multifunzionale Raymarine a75 nel ponte di comando
2 display multifunzionali Raymarine a75 sull’albero
1 display multifunzionale Raymarine e95 sul tavolo nav connesso al sistema multimediale tramite VGA
TENDER & ALTRE ATTREZZATURE
Tender gonfiabile 4,5 mt + motore fuoribordo 40hp
Sci d’acqua
Towed tube
Equipaggiamento per snorkeling